Coppia di comodini “Exoskeleton” di William Hinn, Svezia anni ’50. Misura 23″ di altezza 26,5″ di larghezza 17,25″ di profondità.L’armadio Exoskeleton, progettato principalmente da William Hinn per Urban Furniture negli anni ’50, è un pezzo quintessenziale del design del Mid-Century Modern, che spesso si presenta come comò o cassettiera. La sua unicità deriva dal suo audace e letterale “esoscheletro”, una struttura in legno visibile e scultorea che culla i cassetti. Questa innovativa scelta di design trasforma gli elementi strutturali, spesso nascosti, nella caratteristica estetica più evidente del mobile, creando un sorprendente effetto “galleggiante” per i cassetti all’interno.Ciò che la rende davvero unica è il modo in cui fonde forma e funzione in modo profondamente artistico. A differenza degli armadi tradizionali in cui la cornice è nascosta, il design di Hinn la celebra, creando un pezzo che sembra sia organico che architettonico. La struttura stessa è spesso caratterizzata da curve eleganti e forme biomorfe, che a volte assomigliano a ossa o a una cassa toracica futuristica, conferendo al mobile una qualità quasi antropomorfa. Questa miscela di strutture a vista, linee fluide e legno di alta qualità (tipicamente noce) si traduce in un pezzo altamente collezionabile e di grande impatto visivo che racchiude perfettamente l’ingegnosità e lo spirito artistico del design Modern/One.
- Dimensioni : Altezza: 58,42 cm (23 in)Larghezza: 67,31 cm (26,5 in)Profondità: 43,82 cm (17,25 in)
- Venduto come : Set di 2
- Materiali e tecniche : Noce
- Periodo : 1950-1959
- Data di produzione : 1950s
- Condizioni : BuoneRifinito. Lievi mancanze.
- Località del venditore : Seattle, WA
Reviews
There are no reviews yet.